Come Scegliere i Tipi di Pennelli adatti per Imbiancare la Casa? La Guida definitiva!

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU COME SCEGLIERE I TIPI DI PENNELLI ADATTI PER IMBIANCARE LA CASA

Dipingere una parete richiede l’utilizzo degli strumenti giusti. E, tra i molti tipi di pennelli esistenti sul mercato, è sempre difficile capire quale sia adatto alle nostre esigenze. Proprio per venire incontro a questa esigenza, ecco una guida che ti aiuterà a scegliere tra i vari pennelli e a conoscere tutte le loro caratteristiche.

Pennelli

Rullo o pennello? Ecco perché scegliere il pennello

Quando ci si appresta a imbiancare una casa, la prima domanda che sorgerà spontanea sarà: meglio il rullo o il pennello? Prendiamo in considerazione le differenze fra le due opzioni.

Con il rullo il lavoro di imbiancatura o di verniciatura è sicuramente più veloce, poiché, fissato su manici telescopici, permette di poter raggiungere superfici lontane con estrema facilità. Grazie al rullo, la finitura della vernice sarà liscia, ma bisogna prestare molta attenzione. Infatti, se non viene utilizzato correttamente, il rullo lascia segni più visibili (le temutissime rullate) e provoca molti schizzi che, finendo sulle pareti già imbiancate, vanificano il lavoro svolto.

A differenza del rullo, pitturare con il pennello consente di stendere la vernice in modo regolare senza schizzi. Inoltre, con il pennello si può usare la pittura anche molto diluita, mentre con il rullo avrai bisogno di una pittura molto densa. Sapevi che una pittura più densa fa calare la resa finale della verniciatura?

Nonostante con il rullo sia possibile raggiungere una superficie più ampia in minor tempo, è molto difficile pitturare gli angoli. Il pennello consente invece di dare uniformità a ogni parte della superficie, raggiungendo anche gli angoli e le zone più nascoste.

Per poter avere la massima resa dai pennelli è importante che siano composti da setole di ottima qualità. Infatti, i pennelli sono molto delicati, vanno lavati con cura dopo ogni uso e lasciati poi asciugare. Indubbiamente, però, il pennello ti regala una migliore resa, un risultato più uniforme e preciso e assenza di sbavature e schizzi. Il risultato sarà senz'altro più professionale.

Pennelli

Tipi di pennelli: come scegliere quello giusto?

Ci sono numerosi tipi di pennelli: la scelta deve tenere conto della superficie da imbiancare e del tipo di pittura che si usa. Forma e dimensione del pennello, infatti, variano in base all’utilizzo.

Un buon pennello deve avere setole fitte che facilitano e rendono più veloce il lavoro e una ghiera solida che aderisca perfettamente sia al manico sia alle setole. È importante inoltre che il sistema di fissaggio del manico garantisca la resistenza nel tempo ai solventi delle pitture. Infine, l’impugnatura deve adattarsi correttamente al tipo di mano che userà il pennello.

Pennelli

Pennelli con setole sintetiche o naturali?

La prima differenza di cui tener conto è quella tra le setole. Quelle naturali sono realizzate col manto di animali e sono molto morbide e resistenti. Tuttavia, l’eccessiva esposizione all’acqua potrebbe rovinarle con il tempo. Sapevi che il pennello con setole naturali è adatto per stendere le idropitture?

Il pennello sintetico, invece, è realizzato in materiali come poliestere e nylon. Offre una maggiore resistenza nel tempo. Si tratta di pennelli adatti a stendere gli smalti e i fissativi a base di resine viniliche o all’acqua.

Il pennello per angoli dalla forma rotonda

Per poter pitturare gli angoli serve lavorare con estrema precisione. In questo caso, si usano pennelli rotondi, adatti per verniciare superfici di piccole dimensioni oppure concave, come tubi, strutture di finestre e spigoli. In questo modo si potrà raggiungere le zone ridotte o particolarmente difficili.

In casi come quelli appena indicati viene usata l’ovalina, un pennello con la punta rotonda o ovale che semplifica la tinteggiatura su piani articolati o con scanalature. Il tipo strozzato è una variante con setole strette alla base e larghe all’estremità; con questo pennello si applica la tecnica a tampone nei punti difficili.

La pennellessa e gli altri pennelli piatti

Ci sono diversi tipologie di pennelli piatti: i più importanti sono la pennellessa, il plafoncino e il plafone.

La pennellessa è il comune pennello largo e piatto, di dimensioni medie, che può essere utilizzato per stendere la pittura su superfici medie o grandi. Si presta soprattutto a lavori di precisione e di rifinitura, oppure per la preparazione di un lavoro di tinteggiatura più esteso.

Il plafoncino è a sua volta piatto e viene utilizzato per grandi superfici. Il plafone è il pennello più grande, utilizzato per superfici molto ampie.

I pennelli per radiatori e per tutti gli interstizi

pennelli per radiatori sono piatti e inclinati all’altezza della ghiera. Grazie a questa loro forma, è possibile usarli per raggiungere gli interstizi. Vengono infatti impiegati per la parte posteriore dei termosifoni, per le pareti situate dietro i caloriferi stessi, per nicchie, angoli e spigoli.

La scelta di un pennello di qualità è molto importante: per evitare che si rovini con il tempo e che crei danni durante la stesura della pittura, le setole non si devono staccare. In commercio troverai numerosi pennelli di qualità, di varie dimensioni e forme, con setole naturali o sintetiche.

Pennelli

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per scegliere i tipi di pennelli più adatti alle tue esigenze, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti