La Decorazione Pittorica? Ecco Tutto Quello che Devi Sapere!

Vuoi saperne di più della decorazione pittorica? Sapevi che è un elemento ornamentale senza tempo? 

Ti piacciono le decorazioni murali? Ti è mai capitato di rimanere affascinato da questi segni così eleganti e di avere il desiderio di riprodurli a casa tua? In quest’articolo vorremmo fornirti qualche informazione storico-artistica e tecnica sulla decorazione pittorica in modo che, magari, ti verrà voglia di provare!

Decorazione pittorica

LA DECORAZIONE MURALE NELL’ARTE E NELLA STORIA

Sapevi che la decorazione pittorica murale è stata inventata dai nostri progenitori cavernicoli quando, sulle pareti delle grotte in cui abitavano, eseguivano disegni e dipinti con carboni?
La decorazione pittorica ha poi assunto una connotazione artistica quando si è posta come interazione tra arte e architettura. Ecco quanto ne scriveva Henri Focillon, notissimo storico dell’arte, nonché incisore e poeta francese: “La decorazione è il primo alfabeto del pensiero umano alle prese con lo spazio”. Spiegava come la decorazione murale si è sviluppata come “pratica” per scandire e valorizzare ordini e sistemi spaziali.

Tra i segni ripetitivi e le forme liberamente derivate dalla natura, la pittura decorativa ha sviluppato nel tempo un'infinità di soluzioni espressive. Tutte ricchissime di significati, ma anche di luoghi e culture.
Le opere decorative hanno accompagnato la storia dell’umanità e ne hanno definito l’ambiente culturale, attribuendo ad esso diversi valori e svolgendo funzioni fondamentali di carattere narrativo, celebrativo, comunicativo ma soprattutto estetico.

SAPEVI COSA S’INTENDE PER DECORAZIONE PITTORICA?

La decorazione pittorica murale comprende varie tipologie di tecniche e soggetti.

Indicheremo di seguito i principali tipi di elementi decorativi murali impiegati in pittura, per farti cogliere a pieno le differenze estetiche e stilistiche.

FREGIO: È un elemento caratteristico dell’architettura; a livello pittorico s’intende per fregio una zona decorata con andamento prevalentemente orizzontale (fascia decorativa).

GROTTESCA: Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione pittorica parietale, caratterizzate da forme vegetali di fantasia intrecciate a figure umane, animali, maschere bizzarramente deformate, inserite in paesaggi fantastici.

MODANATURA: È un elemento decorativo sagomato di materiale vario, costituito da segmenti a profilo rettilineo o curvilineo che viene ripreso in pittura per simulare un elemento decorativo architettonico. Può essere semplice e lineare oppure molto elaborato.

FESTONE: È un motivo ornamentale dell’arte classica e del Rinascimento, scolpito o dipinto, che consiste in un fascio di fiori o di frutti concatenati ad arco e appesi alle due estremità.

TROMPE-L’OEIL: (dal francese “Inganna l’occhio”) è un genere pittorico che, attraverso espedienti tecnici, permette di dare, a chi osserva, l’illusione di essere davanti a uno spazio reale.

 

Decorazione pittorica

L’ESSENZA DELLA DECORAZIONE PITTORICA: VALORIZZARE CON STILE, ARTE E STORIA

“Decorare” deriva dal latino decet che significa propriamente “che si conviene”.
La decorazione, dunque, è un elemento di abbellimento “che conviene”, che si addice all’oggetto o allo spazio preso in considerazione.
Proprio in base a questo, puntiamo a creare un elemento che si sposi con l’ambiente, ne esalti le caratteristiche stilistiche e lo renda più bello e armonioso. In una parola, che lo valorizzi.

Ma la decorazione pittorica, come dimostrato nel paragrafo precedente, non ha solo un valore estetico. Se progettata e realizzata con cura, la decorazione ha anche un notevole valore storico: chi sceglie una decorazione non sceglie solo di valorizzare un ambiente, ma si pone come un vero e proprio creatore di cultura. E questo è un valore profondo da considerare allorché si sceglie una decorazione murale.

Sono tanti i professionisti che studiano appositamente le decorazioni pittoriche più adatte all’ambiente destinato ad accoglierle. Si tratta di uno spazio personalizzato, decorato interamente a mano e realizzato con le stesse procedure usate dai grandi maestri del passato.

Decorazione pittorica

COME si fa A CREARE UNA DECORAZIONE MURALE autonomamente?

Prima di tutto comincia osservando e ascoltando: valuta lo spazio e lo stile dell’ambiente e ascolta con attenzione i bisogni e i desideri delle persone che abiteranno la casa da decorare e naturalmente i tuoi.

Poi documentati e trai la giusta ispirazione. L'ispirazione va cercata, richiede tempo e attenzione, attraverso la ricerca di fonti e immagini.

Quando poi le idee prenderanno vita, occorre fissarle attraverso schizzi ideativi, che sono disegni abbozzati, corredati di appunti e prove di colore.

Da questi, poi, prende forma e colore il bozzetto: un disegno in scala dettagliato e colorato, molto vicino alla versione definitiva del progetto decorativo.

Partendo dal bozzetto prepara, infine, un campione su pannello in legno, dove riportare disegni e colori definitivi.

Per trasferire il disegno sul muro, puoi utilizzare diverse tecniche più o meno antiche. Ad esempio, conosci la tecnica dello spolvero? Questa tecnica diffusa nel Rinascimento consiste nel realizzare il disegno a grandezza naturale su cartoncino o meglio su foglio trasparente. Questo viene poi perforato lungo i contorni con una punta. Successivamente, viene appoggiato alla superficie e con polvere di carbone viene trasferito sulla zona da dipingere.

Soltanto dopo questa fase delicatissima si potrà dipingere! Prendi come riferimento i colori e alle sfumature che hai studiato nel bozzetto. Per decorare sul muro prediligi colori acrilici o tempere murali.

Speriamo di averti fornito notizie interessanti e di averti invogliato un po’ a conoscere e sperimentare la decorazione pittorica.

Decorazione pittorica

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sulla decorazione pittorica, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti