Il Modo Migliore per Pitturare la Cucina? Ecco la Guida Definitiva!

Come pitturare la cucina: ecco tutto quello che devi sapere! Dalla tecnica corretta per tinteggiare a rullo o a pennello alle idee per i colori da scegliere. Tutti consigli utilissimi in questa guida sintetica, ma completa.


Nelle guide che spiegano quale sia il modo migliore per pitturare una parete per pitturare il soffitto abbiamo chiarito in più di un'occasione quale importanza rivesta il proteggere tutti gli oggetti presenti nella stanza. Ti abbiamo dato spesso consigli sull’uso del rullo per pitturare più velocemente gli ambienti. In questa guida, agile ma capillare, ci soffermeremo sull’uso corretto del pennello per pitturare casa.


Pitturare la cucina

Come pitturare casa? Tutto quello che devi sapere!

Pitturare con il pennello non è l’unica scelta che hai a disposizione. Potresti decidere, magari, di pitturare con il rullo. Si tratta di una scelta opportuna qualora tu abbia a che fare con ampie superfici (pareti molto estese e spazi ampi) o se dovessi avere l’esigenza di portare a termine il tuo lavoro nel più breve tempo possibile. La scelta non riguarda solo il rullo o il pennello. Attiene anche ad alcune vernici che, come spesso indicato sulla confezione d’acquisto, possono essere impiegate con la pistola a spruzzo. Ciò sarà davvero utile se dovrai pitturare il top della cucina e gli elettrodomestici comunemente presenti in cucina come il frigo o il forno. La pittura a spruzzo torna utile anche per riverniciare i termosifoni.


Pitturare la cucina

Pitturare con il pennello o con il rullo?

Pitturare con il pennello è la scelta più saggia, soprattutto per chi è alle prime armi. Perché ti consigliamo di pitturare la cucina con il pennello e non con il rullo?

Anche se in apparenza l’impiego del pennello può sembrare più gravoso e impegnativo, è sicuramente più facile e lascia meno spazio agli errori rispetto alla pittura con il rullo. Con il pennello riuscirai a pitturare le pareti della cucina in modo più uniforme: la pittura viene dosata meglio, anche se molto dipenderà dal pennello che sceglierai.

 

Che pennello usare per pitturare la cucina?

Per pitturare la cucina o più in generale per pitturare casa, sarà il caso di scegliere un pennello con setole morbide e compatte, altrimenti rischi di rovinare la superficie e di fare un lavoro meno che mediocre nonostante i mille sforzi profusi.

Le dimensioni del pennello variano in base alle esigenze di pittura: pareti grandi necessitano di un pennello grande, come dice un vecchio adagio, ma negli angoli potrebbe rivelarsi più utile un pennello piccolo. Il nostro consiglio è di usare tre pennelli di dimensioni differenti in base al grado di precisione richiesto e alla tua “mano”. Un pennello piccolo potrebbe essere utile in prossimità di angoli o per raggiungere punti più difficili nel caso in cui hai deciso di pitturare la cucina senza smontare il piano cottura e parte dell’arredamento.

Meglio un pennello con setole sintetiche o con setole naturali? 

Non c’è una setola migliore di un'altra: il più delle volte, la scelta si fa in base alla pittura che hai intenzione di usare. Se usi una pittura ad acqua ti toccherà scegliere un pennello con setole sintetiche. Se, invece, opterai per uno smalto a solvente dovrai usare un pennello con setole naturali.

Meglio una vernice ad acqua o lo smalto con solvente?

Per verniciare la cucina così come tutti gli ambienti interni della casa, è meglio senz'altro una pittura ad acqua. Eri al corrente del fatto che le pitture a solvente hanno un impatto negativo sulla salute dell’uomo e dell’ambiente? Questi smalti rilasciano composti organici volatili (i cosiddetti VOC) in misura di 400 grammi per litro mentre la pittura ad acqua ne rilascia solo 100 grammi per ogni litro usato. Per approfondire i vantaggi e svantaggi di queste due pitture ti invitiamo a leggere le guide che abbiamo dedicato alle questioni.


Pitturare la cucina

Idee per pitturare la cucina

Il colore da scegliere per tinteggiare la cucina dipende solo dai tuoi gusti personali e, al limite, dall’arredo scelto. Il classico bianco illumina la cucina ma potrai scegliere di destinare una parete a un colore di contrasto. Il blu ispira sentimenti di pace e freschezza e spesso gli interior designer lo trovano un colore ideale per le zone molto trafficate come la cucina e bagno.

Anche il giallo è un colore molto indicato per tinteggiare la cucina: è associato alla creatività, alla creazione e ai pensieri positivi. Ha un effetto calmante se combinato con colori neutri e in ambienti con molta luce naturale. Riuscirà senz'altro a creare un’atmosfera che ti infonderà un senso di grandissima tranquillità. Ricorda di rispettare le esigenze di questo ambiente e, quindi, cerca di evitare tinte troppo forti o quelle che penalizzano la diffusione della luce: andranno benissimo il color crema, le tinte pastello e quelle neutre.

Un altro consiglio: se stai per pitturare la cucina, approfitta di questo momento per realizzare un controsoffitto e incorporare faretti a led. Otterrai giochi di luce di grandissimo effetto. Sono disponibili anche altri strumenti funzionali alla piena vivibilità della casa come i bocchettoni d’uscita del climatizzatore oppure i modernissimi sistemi domotici.


Pitturare la cucina

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per pitturare la cucina, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti