Pitturare la Camera da Letto? Ecco gli Errori che Non Devi Commettere!

 Provi un desiderio irrefrenabile di rinnovare la tinta delle pareti della tua camera da letto? Hai deciso di arrangiarti da solo senza rivolgerti a un imbianchino, ma non sai da dove iniziare?

Ecco una guida, sintetica ma completa, per affrontare al meglio il processo di verniciatura, con tutta una serie di accorgimenti da utilizzare e un elenco di consigli per evitare di commettere errori improvvisando e avventurandoti in un mondo del tutto nuovo.

Pitturare la camera da letto

Ecco alcuni consigli utili prima di dipingere la camera da letto

Sicuramente il fai da te è sempre un vantaggio notevole per chi vuole risparmiare ma, quando non si sa bene come procedere, il rischio di sbagliare è alto. Spesso e volentieri si arriva a spendere più di quello che si poteva immaginare per rimediare agli errori commessi. A volte si è costretti persino a iniziare il lavoro da zero. Al fine di evitare questa eventualità, è bene ricordare che tinteggiare non è mai un procedimento da sottovalutare. Si deve prestare attenzione a una successione di fasi ben scandite e sviluppate in modo adeguato, con una particolare attenzione ai dettagli. In questo modo, potrai prevenire tutti quegli errori ai quali sarebbe più difficile rimediare a pittura ultimata.

Se sei deciso a compiere il passo del fai da te ricorda che è necessario:

1.    Avere ben chiaro l’effetto finale che si vuole ottenere;

2.    Trovare la vernice più adatta a realizzarlo;

3.    Acquistare gli strumenti più adatti;

4.    Avere la mano ben ferma;

5.    Armarti di tanta pazienza;

6.    Essere quanto più preciso per evitare quei difetti fastidiosi all’occhio una volta che il lavoro sarà ultimato.

Pitturare la camera da letto

Errori da non commettere

1. Risparmiare sulla vernice

Risparmiare sulla cifra che si dovrebbe corrispondere a una persona o a un professionista che lavora per noi, ci consente di investire una somma adeguata nella scelta della vernice giusta. Cerca di non sottovalutarne la qualità. Evita le tinte economiche! Ciò ti permetterà di schivare prodotti con una grande quantità di sostanze tossiche e, in conseguenza di ciò, dormire in un ambiente dannoso alla tua salute. Inoltre, se presterai attenzione alla scelta, la pittura risulterà più duratura. Se miri a un buon risultato si tratta del primo accorgimento indispensabile.

2. Non scegliere il colore più consono

La scelta del colore giusto è sempre ardua. La prima cosa da fare è informarsi sui colori più indicati per la camera da letto. Sicuramente i toni del verde e dell’azzurro sono più rilassanti e più adatti. Se poi il tipo di mobili non si sposa sufficientemente con i colori che ti abbiamo indicato, potrai orientarti verso tinte più neutre come il crema, il sabbia o ancora il grigio chiaro; con quelle non si sbaglia mai e si adattano a ogni genere di stile e arredamento. Inoltre, essendo colori piuttosto neutri, sono sicuramente meno pesanti e di conseguenza stancano meno con il trascorrere del tempo.

3. Non scegliere il finish adeguato

Altrettanto importante è scegliere un finish opaco, in grado di assorbire la luce e di conciliare il sonno a dispetto di una parete lucida e caotica.

4. Limitare la quantità di vernice

Ricorda che per ottenere un risultato omogeneo, più duraturo e quindi soddisfacente, è indispensabile dare due mani di colore. Perciò, visto che non sei un esperto del settore e non conosci la quantità di vernice necessaria per le tue pareti, fai sempre scorta di qualche barattolo in più.

5. Non scegliere il pennello adatto

Anche in questo caso, se vuoi raggiungere una buona stesura senza margini di errore e senza perdere più tempo di quello necessario, è bene comprare il pennello più adatto.

Pitturare la camera da letto

6. Non preparare la stanza alla verniciatura

Per un lavoro di alta precisione, senza sporcare mobili, battiscopa, pavimenti e placche, è bene rivestire le superfici che non saranno sottoposte a verniciatura con appositi teli impermeabili e fissare il tutto con del nastro carta adesivo.

7. Utilizzare mani di vernici abbondanti

Ogni volta che bagni il pennello nel barattolo della vernice, assicurati di eliminare bene l’eccesso prima di stendere la mano di pittura sul muro. Eviterai fastidiose colate che provocheranno difetti e che avranno difficoltà ad asciugare.

8. Non far asciugare la prima passata

Prima di dare la seconda passata di pittura è bene attendere il periodo di asciugatura della prima aspettando almeno una giornata.

9. Non attendere l’asciugatura prima di rimuovere il nastro adesivo

A verniciatura completata, ricorda di attendere che il colore sia ben asciutto prima di rimuovere il nastro adesivo, evitando così di trascinare via una parte di pittura e di doverla ritoccare in un secondo momento, rischiando d rendere evidente la differenza a lavoro ultimato.

10. Non attendere l’asciugatura prima di dormire nella camera da letto

A meno che non sia estate e quindi sia necessario un lasso di tempo inferiore per consentire l’asciugatura, grazie alla possibilità di poter aprire a lungo le finestre, in inverno ti consigliamo di attendere almeno un paio di notti prima di dormire nella tua camera da letto. Potresti avvertire umidità e un odore ancora fresco e dunque fastidioso, cosa che non avverrà se aspetti il tempo necessario.

Ora sei pronto per procedere alla tinteggiatura. Se porrai attenzione a questi dettagli e agli errori da non fare, il risultato sarà garantito anche senza dover chiamare l’imbianchino. Rimarrai soddisfatto del tuo operato e potrai vantarti di aver dipinto la camera da letto in completa autonomia.

Pitturare la camera da letto

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per pitturare la camera da letto, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti