Dipingere le Pareti dello Studio? I Colori e le Tecniche che fanno per Te!

Hai intenzione di ridipingere le pareti dello studio di casa tua? Vuoi rinnovare la tua stanza studio o l'angolo dedicato a questa attività? Si tratta di una scelta importante, in particolare per tutto ciò che attiene alla scelta dei colori e delle tecniche da adottare. Ad ogni modo, sapevi che i cambiamenti possono portare a nuovi stimoli e all'aumento della creatività?

Lo studio è un ambiente dove anche i colori possono contribuire in maniera decisiva a rendere l’atmosfera confortevole. Che sia destinato al lavoro o allo studio, ci sono alcuni colori che, molto meglio di altri, potrebbero essere in grado di dare quell’atmosfera di relax e intimità di cui hai tanto bisogno.

Oltre al gusto personale, nella scelta intervengono fattori legati alla cromoterapia (come vedremo nel corso di questa guida) ed è possibile utilizzare arredi e accessori per spezzare il colore scelto. In generale, la scelta dei colori per le pareti dello studio va fatta considerando anche le dimensioni della stanza. Per aree più ristrette, e si tratta del nostro primo consiglio, è preferibile applicare tonalità pastello delicate.

Pareti dello studio

Dipingere le pareti dello studio può rivelarsi una scelta davvero strategica e originale per svolgere al meglio la tua attività, specialmente se si desidera incrementare la concentrazione e la creatività.

Rinnovare la tua stanza adibita a studio, partendo dal colore può essere anche un modo per divertirsi e dare all’ambiente un nuovo volto senza grossi dispendi di denaro o perdite di tempo.

Pareti dello studio

Qual è la correlazione tra i colori delle pareti dello studio e la concentrazione?

Scegliere il colore con cui dipingere le pareti del tuo studio è molto importante. È risaputo, infatti, che i colori possono giocare un ruolo decisivo per stimolare la produttività, la concentrazione e la creatività.

Bisogna prestare attenzione a quali tonalità utilizzare e quali sono le migliori tecniche da adottare. Solitamente vengono sconsigliati colori scuri, come il petrolio o il blu notte, perché tendono ad assorbire la luminosità della stanza. La scelta migliore è puntare sulle nuances più luminose. Se si amano i colori neutri, ti consigliamo il tortora o il color fango. Si tratta di soluzioni davvero ideali, specialmente in un angolo studio dall’arredamento contemporaneo o dallo stile shabby chic.

Se, invece, si prediligono i colori più accesi, allora è bene optare per le tonalità pastello, fresche e luminose, come il verde menta, l’azzurro ghiaccio, il giallo vaniglia o il rosa, anche declinato nella sua versione più di tendenza: il rosa antico, specialmente in un ambiente girly.

Per chi ama i contrasti e ha un angolo studio arredato in stile industrial chic, può scegliere di usare un grigio antracite effetto cemento e accendere l’ambiente scegliendo dei dettagli a contrasto. Hai mai pensato ai complementi color giallo canarino? È sicuramente una soluzione di grande tendenza, adatta a chi è attento ai trend dell’interior design.

Per quanto riguarda gli effetti delle pitture decorative, è bene propendere per effetti delicati e poco invasivi, come lo spatolato, il sabbiato e lo stucco veneziano, mentre ti sconsigliamo vivamente le pitture glitter.

Pareti dello studio

E se scegliessi la Cromoterapia? Ad ogni colore un beneficio

Quando si decide di dipingere le pareti dello studio è possibile lasciarsi ispirare anche dalla cromoterapia. Questa medicina alternativa si basa sulle reazioni che i colori possono sollecitare nell’organismo, siano esse positive che negative. Grazie a questa meravigliosa tecnica è possibile individuare colori da evitare assolutamente in uno studio e le tonalità che risulteranno più favorevoli per la tua concentrazione.

Nel momento in cui vengono scelti questi colori è importante però tenere anche in considerazione lo stile dell’ufficio: il tuo studio ha un carattere più giovanile o più elegante? È più serioso o più improntato alla dinamicità?

  • Il bianco è tra i colori per la concentrazione più efficaci;
  • Il blu e il verde stimolano il rilassamento e hanno effetto calmante;
  • Il giallo dà energia, mentre l’arancione serenità.
  • Il viola stimola la creatività e allevia il mal di testa;
  • Il rosso dona vitalità e migliora la circolazione.

Dipingere le pareti dello studio: fai da te o imbianchino?

Se disponi di una buona manualità e ami davvero il fai da te, potrai pensare di fare tutto da solo. Al contrario, se vuoi risparmiare una buona dose di tempo – e, in alcuni casi, anche di denaro – e ottenere un risultato maggiormente professionale, allora la cosa migliore è rivolgersi a un professionista.

Il prezzo può variare a seconda della vernice impiegata, della tecnica scelta e soprattutto delle dimensioni dell’ambiente. La semplice tinteggiatura bianca o colorata può variare infatti dai 5 ai 20 euro al metro quadrato. Se vengono scelte particolari tecniche di tinteggiatura, ad esempio lo spatolato, il sabbiato o lo stucco veneziano,  i prezzi possono aumentare fino a raggiungere anche i 30 euro al metro quadro.

Pareti dello studio

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per dipingere le pareti dello studio, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti