Vuoi Saperne di più sulla Pittura Lavabile? Ecco la Guida Definitiva!

Sapevi che la pittura lavabile viene per lo più utilizzata per dipingere le pareti degli ambienti interni? Infatti, sopporta male il freddo, i raggi solari e tutte le intemperie che colpiscono i muri esterni. Tuttavia, sono ormai disponibili soluzioni adatte anche per trattare gli esterni: sei al corrente del fatto che contengono un’elevata percentuale acrilica? Per andare incontro a tutte le esigenze dei consumatori, la maggioranza dei marchi produce migliaia di colori e finiture. Potrai contare su una vasta scelta di alternative per la tua casa. Se desideri un risultato ancora più personale, potrai aggiungere al prodotto pigmenti, glitter e molto altro ancora.

Come scegliere la migliore pittura lavabile per interni?

Prima di procedere all’acquisto della pittura lavabile per interni, devi sapere che ne esistono numerosi tipi. La resistenza di ciascuno varia in base alle resine in esso presenti. Inoltre, bisogna tenere conto delle pareti e delle stanze da trattare. Per esempio, se desideri tinteggiare un garage o una cantina, ti consigliamo di puntare su un prodotto con bassa percentuale di sostanze viniliche, in quanto questi luoghi non richiedono il massimo della brillantezza e della pulizia. Le pitture lavabili ad alto concentrato vinilico sono invece perfette per bagni, cucine e tutti quei locali con elevati standard igienici. Alcune di queste ultime sono particolarmente adatte per le camere dei bambini e per i laboratori artigianali, dove le pareti tendono a sporcarsi con maggiore facilità e devono pertanto essere pulite di tanto in tanto.

Pittura Lavabile

Prezzo della pittura lavabile               

Il prezzo della pittura lavabile può variare in base a marchio, tonalità di colore e finitura, grandezza della confezione.

Per ottenere dei buoni risultati, ti raccomandiamo di scegliere un prodotto distribuito da un marchio accreditato e di evitare tutti quelli di dubbia provenienza o costo troppo basso. Scegli inoltre un formato capace di coprire l'intera superficie da tinteggiare e appuntati sempre il numero di colore e il marchio, in modo da poterlo reperire facilmente in caso di bisogno. Parlando invece di tonalità e finitura, tieni conto che i colori scuri tendono a portare via molta luce; pertanto, se la tua abitazione non è particolarmente esposta, meglio optare per tinte chiare, grazie alle quali acquisirà più luminosità.


Pittura Lavabile

Manutenzione della pittura lavabile

Anche il miglior prodotto in circolazione, per durare a lungo, ha bisogno di una manutenzione ad hoc. Per questo motivo non devi mai dimenticare di adottare degli accorgimenti volti a non danneggiare la pittura lavabile applicata sulle pareti della tua casa. Ecco i principali:

– evita il più possibile di macchiare i muri;

– non utilizzare spugne abrasive o detergenti aggressivi;

– in caso di macchie ostinate, non provare a rimuoverle, ma stendi un velo di idropittura del medesimo colore (è sempre bene conservarne una piccola quantità di scorta per risolvere questi contrattempi);

– prima dell’applicazione, rimuovi qualunque traccia di polvere o intonaco non aderente per avere una superficie liscia e uniforme.

Quali sono le differenze tra pittura lavabile e pittura traspirante?

Sappi subito che la prima non è assolutamente lavabile, specialmente in caso di macchie ostinate, ma è decisamente resistente all’usura rispetto a un prodotto traspirante. Quest’ultimo, invece, rappresenta la soluzione perfetta per prevenire e contrastare la muffa e l’umidità. Pertanto, prima di procedere con la tinteggiatura delle pareti della tua casa, ti consigliamo di avere le idee ben chiare sul risultato che desideri ottenere.


Pittura Lavabile

Come togliere la pittura lavabile dal muro?

I colori delle tue pareti non ti soddisfano più oppure sono un po' troppo datati? In questo caso l’unica soluzione consiste nella rimozione della pittura lavabile. Ma come procedere? Scopriamolo insieme!

Sverniciatore liquido

Lo sverniciatore liquido è uno dei metodi più diffusi per rimuovere la vernice vecchia. Versa il prodotto all’interno di un secchio, stendilo con l’aiuto di una pennellessa e lascia agire sulle pareti per il tempo riportato sulla confezione. Una volta trascorsa l’attesa necessaria, rimuovi l’idropittura con un raschietto e pulisci con acquaragia minerale.

Prodotti ecologici

I prodotti ecologici sono un’ottima alternativa a quelli chimici, in quanto innocui e privi di sostanze nocive per la salute. Essendo inoltre a base d’acqua, non sono infiammabili. L’applicazione è pressoché identica a quella dello sverniciatore liquido, solo che i tempi di attesa sono leggermente più lunghi: lasciali agire per una notte intera.

Vapore

La rimozione della pittura tramite vapore è semplice, rapida ed economica; ti basterà infatti munirti di un apposito pulitore e il gioco è fatto. Può bastare un dispositivo di 8-900 Watt di potenza, possibilmente leggero, portatile e capace di assicurare un’autonomia di almeno venti minuti. Prima di accenderlo, bagna le pareti con il getto, avendo cura di mantenere una distanza di circa dieci centimetri dalla parete e di compiere movimenti circolari e lenti. Attendi qualche minuto e rimuovi la vernice con un raschietto.

Sverniciatore elettrico

Lo sverniciatore elettrico è il rimedio più veloce, poiché basterà passarlo sulle pareti e la pittura vecchia verrà eliminata in un battibaleno. Per raggiungere tale scopo, ti consigliamo di procurarti un modello a pistola termica, in modo da poter regolare il calore in maniera adeguata. Otterrai i medesimi risultati anche con l’aiuto di una levigatrice, la quale agisce in profondità e riporta le pareti allo stato originario. Puoi tranquillamente usarla anche se non hai esperienza nel settore, ma abbi l’accortezza di non effettuare eccessiva pressione per non creare degli avvallamenti così brutti a vedersi.

La pittura lavabile va diluita?

Dipende dalla tipologia di pittura. Prima di procedere all’applicazione del prodotto, leggi attentamente le istruzioni riportate sulla confezione. In caso di dubbio, meglio chiedere il parere di un professionista esperto. Qualora fosse necessario diluire la pittura, attieniti scrupolosamente alle dosi indicate per non renderla troppo liquida.

La pittura lavabile è anche traspirante?

Esistono numerosi prodotti in possesso di entrambi i requisiti. Sono stati appositamente studiati per andare incontro a tutti coloro che desiderano ottimizzare i tempi e abitano in un ambiente poco ventilato.

Con cosa si lava la pittura lavabile?

La pulizia delle pareti della tua abitazione deve rientrare nella routine di manutenzione periodica. Procurati un piumino o un panno in microfibra, sul quale vaporizzerai dell’acqua e qualche goccia di sapone neutro. Con questo accorgimento potrai inoltre eliminare le macchie. Evita i detergenti aggressivi, in quanto tendono a rimuovere la vernice e a formare antiestetici aloni. Prima di procedere con la pulizia dell’intera superficie, applica una piccola quantità di prodotto su un angolo nascosto. Se devi raggiungere gli angoli più difficili, puoi utilizzare uno spazzolino o uno scovolino. Quando hai terminato di igienizzare i muri, asciugali accuratamente con un panno in cotone asciutto per rimuovere eventuali pelucchi e tracce di umidità. Non usare spugne abrasive. In caso di segni dovuti allo sfregamento dei mobili, una tradizionale gomma da cancellare diventerà una fantastica alleata.


Pittura Lavabile

Come si applica la pittura lavabile?

Con un litro di prodotto puoi solitamente coprire una superficie di cinque metri, ma per un risultato più coprente sono necessarie almeno due mani di idropittura. Per quanto riguarda invece i tempi di asciugatura, possono variare in base alla temperatura della casa. Se hai la possibilità, procedi con l’imbiancatura in primavera, poiché durante questo periodo dell’anno il clima non è eccessivamente secco e umido. In inverno i tempi di asciugatura sono leggermente più lunghi.

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sulla pittura lavabile, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti