Parete Effetto Cemento? Tutto ciò che Devi Sapere!

In questo articolo ti spieghiamo come una parete effetto cemento possa dare un tocco di stile a casa tua. Richiama lo stile industriale, ma anche soluzioni decor adatte a qualsiasi stile d’arredo. Scopri il modo migliore per poterla realizzare col Fai da te.

Sapevi che le pareti in cemento per interni sono molto utilizzate e apprezzate? L’intonaco effetto cemento infatti è versatilerealizzabile anche con il fai da te, ideale per tutte le stanze e degno di essere preso in considerazione per le sue infinite caratteristiche. Scopriamo insieme in questa guida, sintetica ma definitiva, cosa sono le pareti effetto cemento e qual è il modo per sfruttarle al meglio in modo da portare in casa, o nell’ufficio, un elemento decor di grande tendenza.

Effetto cemento

Cos’è e come realizzare una parete effetto cemento? 

Per parete effetto cemento intendiamo un muro decorato con resine, vernici o prodotti che replicano la tipica trama del cemento grezzo. Si avranno dunque pareti nelle tonalità del grigio, più fredde o più calde e opportunamente sfumate in modo da far emergere quel mood ruvido, asimmetrico, che tanto piace agli amanti dello stile industry. Ma come realizzare una perfetta parete effetto cemento? Ecco alcuni prodotti davvero di tendenza e versatili, adatti anche a diversi stili d’arredo. 

Parete in vero cemento

Una parete d’effetto in cemento armato sarà l’ideale per creare angoli suggestivi a casa tua. Si potrà sfruttare una parete perimetrale portante o un tramezzo ed evitare semplicemente di intonacarlo. Lascerai la parete grezza e ne approfitterai per portare un po’ di stile industry in casa. Molto spesso però questa idea si rivela vincente anche in stanze arredate con stile classico o più raffinato e anche nel bagno si possono trovare soluzioni accattivanti e che non facciano pensare a una parete “non finita”. Un muro effetto cemento fai da te lo si può anche creare da soli e sfruttando lo stesso cemento.

Effetto cemento

Effetto cemento con pittura

E se, invece, vuoi realizzare una parete effetto cemento sfruttando le pitture più tecnologiche in commercio? Anche in questo modo l’impatto scenografico è assicurato. In particolare, ti suggeriamo una vernice a effetto muro grezzo bicolore, utilizzabile anche in cucina, in bagno e per i pavimenti. Per ottenere risultati degni di nota è però necessario stendere un fissativo finale dall’effetto lucido, cerato oppure opaco; la manualità però in questi lavori di fai da te è sempre importantissima e per questo è meglio fare delle prove o interpellare un professionista. 

Pittura dal mood materico

Per avere una parete a effetto grezzo è possibile avvicinarsi a un’altra tendenza del momento: il muro materico. Si sfrutterà una pittura in grado di conferire alla superficie un aspetto ruvido e bidimensionale, corrugato proprio come il nudo cemento. Basterà stendere una o due mani di fondo, lasciare asciugare molto bene e poi passare una mano di pittura effetto cemento in modo non uniforme, lasciare asciugare poche ore e poi con una spatola apposita premere leggermente sulla vernice materica. In questo modo si creeranno quelle increspature tipiche del cemento.

Resina decorativa

La resina è un materiale innovativo, amatissimo e capace di conferire ai più diversi ambienti un tono raffinatissimo. Si presta bene anche alla realizzazione di una parete effetto cemento raffinata e personalizzabile. Grazie alla maestria dei decoratori e alla versatilità di questo prodotto si possono abbellire le pareti più varie e anche le pavimentazioni, ma anche i piani d’appoggio in bagno. Ciò che la resina trasmette è un effetto più caloroso e fine rispetto al cemento e la sua superficie liscia accentuerà questa eleganza. È possibile creare una parete effetto cemento spatolato con inserimento di elementi riflettenti, oppure con glitter per rendere più personalizzata la casa.

Effetto cemento

Parete con le piastrelle

Una parete a effetto cemento la si può realizzare anche con piastrelle ceramiche o grès porcellanato, ma esistono anche pietre e tipologie di cotto che ne simulano alcuni aspetti. Queste hanno una trama porosa, grezza, cupa per le tonalità di grigio che le contraddistinguono. Sono molto versatili e pratiche, oltre che anti-macchia e facili da posare. L’unico accorgimento riguarda le fughe: meglio se tono su tono e con uno spessore minimo. Sia per le pavimentazioni che per le pareti saranno sicuramente preferibili piastrelle dalle grandi dimensioni che faranno sembrare lo spazio anche un po’ più ampio. 

Porta in casa lo stile industriale!

Una parete a effetto cemento porterà in casa tua lo stile industriale. Si tratta di un genere d’arredo molto apprezzato negli ultimi anni e che strizza l’occhio agli spazi industriali convertiti ad abitazione. Prende in prestito da questi loft e ambienti alcuni elementi distintivi: il cemento, il ferro battuto, le finiture grezze, l’essenzialità dell’involucro costruttivo.

Si può così trasmettere l’allure industry anche a case di città o a contesti rurali che hanno una conformazione poco affine a quella delle vecchie fabbriche. Spesso basta un angolo finemente arredato, ideato e realizzato con i materiali giusti, con finiture ad hoc e lo stile industriale sarà ben evidente anche a casa tua.

Arredo industriale e parete effetto cemento: si può!

Sfogliando i depliant d’arredo dei vari punti vendita si può ben comprendere quale sia il tono tipico dello stile industriale. Uno degli elementi topic di questo stile è proprio la parete effetto cemento, anche effetto corten, ossia arrugginito. La parete farà da scenografia ad ambienti arredati in stile. Inoltre una parete così realizzata potrà anche permetterti di arredare l’ambiente successivamente con altri stili.

Effetto cemento

Ultime indicazioni 

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sulla parete effetto cemento, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti