Pittura Effetto Legno: Tutto ciò che devi Sapere per Realizzarla con il Fai da te

Con la pittura effetto legno realizzata col fai da te si possono ottenere attraenti superfici decorative con le venature caratteristiche del materiale in questione.

Pittura effetto legno: consigli e idee

La pittura effetto legno può rivelarsi un valido escamotage, attuabile anche col fai da te, per conferire un aspetto rinnovato agli interni di casa.

Con le pitture effetto legno si potrà personalizzare un angolo salotto, una zona pranzo o ancora sarà possibile donare un caldo appeal ad una parete retro letto.

Anche gli stessi arredi possono essere recuperati e rivalorizzati, attraverso la stesura di piacevoli tonalità cromatiche ottenibili con le pitture per interni effetto legno.

Pitture effetto legno applicabili col fai da te

La galleria di foto mostra alcune delle infinite potenzialità applicative delle pitture effetto legno, intese nel contesto di ambientazioni interne, dove appare evidente la sensazione visiva di un dinamismo morfologico, conferito proprio dalle variegate venature riprodotte sulle diverse superfici.

Un'interparete rivestita di pittura effetto legno caratterizzata da striature verticali bicromatiche, ad esempio, può rievocare la matericità della corteccia d'albero, per conferire unicità e raffinatezza anche alla sala ricettiva di una location commerciale, oltre a essere ideale in contesti più prettamente residenziali.

Effetto legno

Pittura effetto legno: tecnica fai da te con il pennello

La pittura effetto legno è una tecnica utilizzata per simulare l'aspetto del legno naturale con tutte le tipiche venature dell'essenza lignea, semplicemente applicando, con diversi attrezzi, una vernice specifica su di un substrato liscio o preventivamente carteggiato, in modo da renderne omogenea la superficie; prima di iniziare la decorazione occorre stendere una regolare mano di vernice trasparente.

Il colore da adoperare per ottenere queste pitture particolari con effetto legno è una vernice a olio o acrilica opaca oppure satinata; è consigliabile scegliere un colore molto simile a quello delle venature più chiare del legno che si vuole imitare, come un beige chiaro, che poi è possibile tingere per ottenere una tonalità più calda o più fredda.

Una delle tecniche più facili, anche per il fai da te, consiste nella semplice venatura a pennello, così da ricreare le venature del legno.
Il pennello distribuisce la vernice ma, al contempo, rimuove parte del colore, creando delle striature spesse; non bisogna preoccuparsi se la mano trema mentre si lavora, poiché l'effetto legno così ottenuto sarà più realistico.

Qualora la venatura dovesse apparire troppo marcata, basterà utilizzare un pennello morbido per sfumare le linee: tenendo il pennello ad angolo retto rispetto alla superficie, lo si passa delicatamente sulla venatura, avendo però l'accortezza di non eliminare del tutto il motivo già realizzato sulla parete.

Se si vuole ottenere un effetto legno tipo quercia con larghi pori aperti, è preferibile adoperare un pennello munito di lunghe setole dure, ideali per ricreare una trama a grosse venature aperte: con il pennello in parallelo alla superficie da trattare, si lavora di striscia in striscia a partire dalla base stessa del pennello, dando brevi pennellate sovrapposte tra loro.

Effetto legno

Pittura effetto legno col pettine d'acciaio

Per ottenere un effetto legno più raffinato, è possibile adoperare dei set di pettini di acciaio di precisione, disponibili in tre dimensioni: largo, medio e sottile, a seconda della larghezza della venatura che si intende imitare.

Ricoperta la superficie con la vernice diluita, si passa un pettine d'acciaio dall'alto in basso con una serie di colpi verticali sovrapposti; la venatura effetto legno si ottiene proprio lasciando ondeggiare di tanto in tanto il pettine da un lato all'altro, affinchè il risultato finale sia somigliante all'originale.

Effetto legno

Venature ottenute con spatola a nervature concentriche

Una spatola speciale sulla cui superficie convessa sono impresse delle nervature concentriche, consente di ottenere un effetto legno ancor più verosimile, con la possibilità di creare una varietà pressoché infinita di motivi.

La spatola va impugnata in modo da tenere il centro delle nervature curve concentriche rivolto verso il basso; si passa l'attrezzo lentamente lungo la superficie appena verniciata, andando da un'estremità all'altra in un movimento unico, facendolo al contempo dondolare sulla superficie, in modo da variare il motivo che si sta tracciando.

Effetto legno: realizzare i nodi con il fai da te

Per un effetto legno perfettamente naturale, si possono realizzare anche i tipici nodi, da ricreare sempre sulla vernice ancora umida.

La semplice pressione sulla vernice, adoperando l'estremità piatta di una matita, determina la dispersione del colore, lasciando così una macchia chiara circondata da un anello più scuro e talvolta con un puntino nero al centro, a fedele riproduzione dei nodi del legno tenero.

Decorare con la pittura effetto legno e progettare casa online

Abbiamo visto come è possibile riprodurre in modo davvero similare le venature a effetto legno massello, grazie all'applicazione di svariate tecniche e all'impiego di prodotti di nuova concezione, ormai sempre più perfezionati e con una particolare attenzione all'ineludibile principio dell'ecosostenibilità.

Infiniti possono essere gli approcci progettuali per rinnovare gli spazi interni in modo poco invasivo; in alcuni casi è possibile operare semplicemente col fai da te, laddove non vi siano importanti vincoli strutturali, che richiedano un intervento professionale o più impegnativo.

Attraverso il nostro esclusivo servizio online di progettazione a mano libera è possibile ottenere una consulenza specialistica, fedelmente mirata a una concreta ed efficace risoluzione delle molteplici problematiche, riscontrabili in qualsiasi ambito residenziale.

Effetto legno

Ultime indicazioni 

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sulla parete effetto cemento, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti