Pareti in Resina? Tutti i Pro e i Contro!

 Pro e contro delle pareti in resina

Hai ancora qualche dubbio sulle pareti in resina? Scopri in quest’articolo i pro e contro delle pareti in resina e sciogli definitivamente i tuoi dubbi. Potrai così valutare se far rivestire le pareti della tua casa con questo materiale.

Pareti in resina: che cosa sono?

Le resine sono un materiale sempre più presente nei rivestimenti delle pareti e anche dei pavimenti: si tratta di un materiale estremamente funzionale sia negli ambienti domestici che in quelli di lavoro. La loro facilità di adattarsi agli stili e ai colori dell’ambiente nel quale si inseriscono è uno dei motivi che giustifica una così grande diffusione delle resine quali rivestimenti ideali delle pareti.

Ma che cosa sono le resine? Le resine sono dei composti polimerici che imitano e riproducono la resina naturale, e si suddividono in resine epossidicheacriliche e poliestere. Sapevi che in edilizia vengono utilizzate anche delle speciali resine cementizie? Sono composte da una miscela di malta cementizia e di resine: questo tipo di resine viene utilizzato più spesso per i rivestimenti dei pavimenti, essendo molto resistente ai carichi e ai pesi elevati, ma poiché è comunque un prodotto applicabile con una spatola, può essere impiegato anche per realizzare rivestimenti molto duraturi per le pareti interne degli ambienti.

Oltre a poter essere applicate sulle pareti prive di finitura, ad esempio in caso di ristrutturazione degli ambienti, le resine possono essere utilizzate anche per rivestire le pareti già rivestite in piastrelle o in altri materiali. In quest’ultimo caso, viene steso un sottile strato di resina sopra ai rivestimenti esistenti, purché siano perfettamente lisci e livellati. In questo modo, potrai rinnovare gli ambienti con poco materiale e quindi poca spesa.

Pareti in resina

I pro delle pareti in resina

Scopriamo insieme quali sono i pro delle pareti in resina.

Maggior sicurezza e igiene

La caratteristica delle resine è di formare uno strato superficiale perfettamente liscio e compatto, che impedisce allo sporco di aderire alle pareti degli ambienti domestici. Tutto ciò grazie anche al fatto che il rivestimento in resina delle pareti è realizzato in modo continuo, ossia senza le caratteristiche fughe delle piastrelle. Questo è un grande vantaggio in termini di salubrità e igiene degli ambienti domestici. Non a caso i rivestimenti in resina sono utilizzati spesso nei bagni o nella cucina, gli ambienti in cui è richiesto un maggior grado di pulizia.

Elevata resistenza all'acqua

Un altro grande vantaggio delle resine utilizzate per il rivestimento delle pareti, ma anche dei pavimenti, è che sono del tutto impermeabili all'acqua. Le superfici dei rivestimenti in resina sono infatti prive di porosità e si presentano completamente lisce al tatto. L’acqua e i liquidi in genere non riescono a penetrare, ma neanche ad aderire ai rivestimenti in resina. Anche questo è un motivo in più per realizzare in resina le pareti del bagno. Una perfetta impermeabilità significa infatti anche una maggiore resistenza alle infiltrazioni per le pareti in resina.

Personalizzazione di colori e disegni

Tra i pro e contro delle pareti in resina, la possibilità di personalizzazione dei rivestimenti degli ambienti interni è forse il vantaggio più importante di questo materiale. Le resine possono essere utilizzate per creare dei rivestimenti delle pareti di qualsiasi colore e tonalità, e per decorare gli ambienti con disegni e sfumature di ogni genere. Questo materiale può essere impiegato anche per dare ai rivestimenti delle pareti l’aspetto del legno o quello dei marmi più pregiati, con un costo di realizzazione molto basso.

Pareti in resina

I contro delle pareti in resina

Vediamo ora quali sono i contro delle pareti in resina.

Sensibilità all'umidità di risalita

Le pareti rivestite in resina hanno una superficie impermeabile, ma sono anche particolarmente esposte alle infiltrazioni dell’umidità di risalita. Per questo motivo, è bene che la realizzazione dei rivestimenti in resina venga eseguita avendo cura di assicurare un perfetto isolamento dal pavimento, realizzabile anch'esso con l’applicazione delle resine adatte. Un buon modo per ovviare al problema può essere quello di sigillare l’intercapedine tra le pareti e il pavimento, utilizzando un battiscopa tradizionale in pietra naturale o in marmo, oppure applicando il rivestimento in resina anche sul pavimento. Per questo motivo i bagni vengono spesso interamente rivestiti in resina, in modo da impedire che l’umidità possa penetrare in qualche modo alla base delle pareti e provocare il deterioramento o il distacco della resina.

Pareti in resina

Durata più limitata nel tempo

I rivestimenti in resina delle pareti sono abbastanza sensibili agli urti accidentali: la loro superficie non ha la consistenza e la durezza di altri materiali, come ad esempio il gres o la pietra naturale, e può graffiarsi in caso di urti di una certa entità. Esistono però delle resine particolarmente dure che possono essere applicate alle pareti e garantire una lunga durata negli anni, come ad esempio le resine cementizie e quelle epossidiche.

Oltre agli urti, anche l’esposizione prolungata ai raggi UV può causare una durata nel tempo più breve delle pareti in resina, rispetto a quelle realizzate con altri materiali. Le resine epossidiche, in particolare, possono infatti ingiallirsi sotto l’effetto dei raggi solari, quando questi battono sui rivestimenti in resina per molte ore al giorno.

Difficoltà di applicazione su alcuni supporti

La resina ha bisogno di avere una base ben preparata su cui essere applicata: il sottile strato di resina che rivestirà le pareti ha bisogno di essere sostenuto dal supporto su cui viene applicato. Questo può essere un problema se la posa del rivestimento in resina non viene eseguita a regola d’arte o se il supporto su cui viene applicata la resina non è perfettamente liscio e piano. In questo caso, infatti, non può fornire un adeguato ancoraggio al rivestimento in resina che negli anni potrebbe presentare difetti, crepe e fessurazioni.

Hai ancora dei dubbi sulle pareti in resina?

Speriamo di averti chiarito ogni dubbio sui pro e contro delle pareti in resina e di avertene illustrato tutte le caratteristiche e gli elementi da considerare, prima di procedere con la scelta del tipo di rivestimenti ideali per le pareti della tua casa.

Pareti in resina

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sulle pareti in resina, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti