Dipingere le Pareti: 10 Errori da non Commettere!

Devi dipingere le pareti di casa? Ecco i 10 errori da non commettere per evitare di rovinare il muro,  fare fatica eccessiva e spendere più soldi del previsto.

Sapevi che dipingere le pareti di casa potrebbe rivelarsi un ottimo esercizio fisico, energetico e creativo? Spesso, però, creatività e competenza non vanno di pari passo e ci si ritrova a dover risolvere errori di chi improvvisa un lavoro manuale, senza disporre delle competenze tecniche necessarie.

Il primo consiglio, prima di procedere a dipingere le pareti col fai-da-te, è quello di contattare un professionista che possa dare i suggerimenti necessari riguardo al tipo di parete da dipingere, alla tecnica da utilizzare e ai colori da scegliere in base agli ambienti. Un lavoro semplice potrebbe risultare imprecisoincompleto oppure, cosa ancora peggiore, non in linea con lo stile e il design della casa.

Prendiamo insieme in considerazione i 10 errori da non commettere, evitando così danni irreparabili.

1. Scegliere il periodo non adatto

Dipingere le pareti di casa richiede tempo e fatica, ma è possibile farlo se si ha un’ottima dose di buona volontà. La prima cosa da evitare è dipingere in autunno oppure in inverno, perché le avverse condizioni atmosferiche potrebbero allungare i tempi di asciugatura del prodotto sulle pareti.

Bisognerebbe evitare anche il momento dell’estate in cui ci sono 40 gradi all’ombra. La fatica sarebbe doppia. Insomma, la primavera è la stagione migliore per dipingere le pareti.

Dipingere le pareti

2. Non preparare le pareti

La preparazione delle pareti è un’operazione fondamentale per ottenere un buon lavoro. Se il muro presenta crepebuchi oppure muffa e umidità, vale la pena effettuare qualche riparazione prima di procedere alla tinteggiatura. Carteggiare, chiudere i buchi con lo stucco, scartavetrare sono operazioni tecniche scontate ma importanti: non dimenticare di eseguirle!

3. Non definire un progetto

Sapere bene cosa fare prima di iniziare un lavoro vuol dire avere una buona organizzazione: in questo modo il risultato finale presenterà meno errori. L’accostamento dei colori, la scelta delle vernici giuste, una buona conoscenza delle pareti e delle tecniche di pittura sono dei passaggi fondamentali prima di procedere.

Uno studio approfondito del risultato che si vuole ottenere non deve mai mancare.

4. Lasciare le pareti sporche

Pulire le pareti prima di iniziare un lavoro è importante per assicurare linearità alla verniciatura e un effetto finale senza bolle. Il grasso e la polvere si depositano sulle superfici e spesso non sono visibili a occhio nudo. Ecco come fare per pulire le pareti:

  • Disporre di un guanto e di una spugna
  • Mescolare in una bacinella acqua e sgrassatore
  • Pulire il muro fino a ottenere una superficie uniforme
  • Lasciare asciugare.

Un prodotto che scioglie facilmente il grasso sulle pareti è il fosfato trisodico (TSP). Si trova in commercio in polvere, va diluito in acqua e si usa come un normale detergente.

La gomma magica, invece, è il miglior alleato per pulire le pareti velocemente, quando non ci sono grosse sporcizie.

5. Dimenticare di usare il primer

Il primer è un miscuglio di resine acriliche utile a uniformare e fissare il colore alle pareti. Potrebbe essere utile utilizzarlo per evitare che il colore goccioli oppure non si fissi bene alle pareti. Si applica, come una normale vernice, con il rullo oppure con il pennello.

Aspettare che le pareti siano completamente asciutte prima di procedere con la tinteggiatura.

Dipingere le pareti

6. Usare il nastro adesivo nel modo non corretto

Il nastro adesivo serve a isolare le parti da non tinteggiare. È importante fissarlo bene al pavimento e al battiscopa per evitare verniciature storte. Alcuni professionisti usano dei pennelli specifici per gli angoli, ma l’imprecisione è proprio dietro l'angolo se non si è abituati.

Scegliere un nastro adesivo di carta oppure specifico aiuterà a non lasciare tracce di adesivi sul muro. Togliere il nastro non appena si passa il colore sul muro.

7. Preferire la vernice lucida

La scelta della vernice lucida è un errore sia di tecnica sia di design. Meglio lasciare il lucido alle porte oppure al battiscopa e scegliere una vernice opaca per le pareti.

L’effetto finale sarà migliore e si vedranno meno le imperfezioni. Inoltre, è sempre bene fare due passate di verniciatura alle pareti per fissare bene il colore.

8. Scegliere un colore sbagliato

La scelta del colore è un passaggio importante per evitare errori di design. Gli accostamenti di colore vanno studiati bene prima di procedere alla tinteggiatura.

Un colore scuro in un ambiente piccolo rimpicciolisce la stanza. Evitare di dipingere il soffitto per non creare un effetto “crowded” o pieno e soffocante.

Dipingere le pareti

9. Dare spazio alla creatività istintiva

L’estro artistico è accettato se c’è uno studio approfondito del risultato che si vuole ottenere. Prendere il pennello e dipingere a caso non assicurerà un buon effetto finale. Studiare le tecniche di pittura, associare bene i colori e poi lasciar andare la mano, per evitare danni irreparabili e visivamente non gradevoli.

La creatività non deve essere lasciata in balia dell'istinto. Per un effetto preciso e impeccabile si possono usare degli stencil da parete.

10. Non seguire una linea precisa

Dipingere in maniera casuale è un grave errore. La linea da seguire è dritta, dal soffitto verso il pavimento, in verticale. Se il lavoro richiede uno sforzo eccessivo, probabilmente avrai bisogno di aggiungere del colore al rullo.

Armati di molta pazienza, perché dipingere le pareti di casa richiede un grande sforzo fisico ma, se studiato bene, l’effetto finale sarà perfetto e soddisfacente.

Dipingere le pareti

ULTIME INDICAZIONI

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per dipingere le pareti di casa, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti