Qual è la migliore Vernice per Mobili? La Guida Definitiva!

Vuoi rinnovare i mobili di casa tua senza cambiarli? Non aver paura! Con la vernice per mobili giusta puoi dipingere i mobili e rivoluzionare il look di casa tua in modo economico e facile.

vernice per mobili


Rinnovare i mobili vecchi della cucina con la vernice per mobili

Il tempo e l'usura sono i peggiori nemici dei mobili che a un tratto possono apparire opachi, rovinati e fuori moda. Decidere di cambiare i mobili è una soluzione drastica e spesso anche molto costosa. Come fare allora? Puoi scegliere di verniciare i mobili!

Le vernici per mobili sono la soluzione pratica, economica e anche divertente per dare a casa tua una seconda vita. Le vernici per mobili ti consentono di verniciare mobili vecchi anche in laminato, formica o impiallacciati senza dover carteggiare o applicare un fondo.

Caratteristiche e vantaggi delle vernici per mobili

Le vernici per mobili ti permettono di dipingerli in maniera rapida, efficace, creativa e senza grandi sforzi. Sono la soluzione ideale per rinnovare piani di lavoro, credenze, elettrodomestici e mobili realizzati in tantissimi materiali. Questa tipologia di vernici aderisce perfettamente alla superficie del mobile, senza la necessità di applicare un fondo aggrappante. L'applicazione è facile e garantisce una tenuta nel tempo perfetta e di lunga durata. Questi smalti hanno poi un'elevata resistenza alle abrasioni, ai graffi, agli urti, ai lavaggi frequenti, al grasso e alle macchie di cibo, persino alle alte temperature.

vernice per mobili


Smalti a solvente e acqua: quale scegliere per dipingere i mobili?

Smalti a solvente o ad acqua? Per rinnovare i mobili di casa tua la scelta migliore è sicuramente quella di una vernice a base acquosa. Perché?

Smalti a solvente

Questa tipologia di smalti è largamente utilizzata per eseguire lavori esterni, questo perché hanno un'elevata resistenza alle intemperie e agli sbalzi termici. Inoltre, consente di ottenere una piacevole rifinitura a specchio, esteticamente molto bella, e sono utili per rinnovare degli elementi in ferro particolarmente rovinati senza la necessità di procedere con la stesura di un fondo o di trattamenti preventivi. Gli smalti a solvente, al contrario di quelli ad acqua, hanno tempi di asciugatura molto più lunghi e la pulizia di rulli e pennelli dopo l'utilizzo deve essere eseguita con acquaragia o altre tipologie di solventi sintetici.

Smalti ad acqua

Gli smalti ad acqua vengono diluiti con acqua. Le vernici a base acquosa si stendono facilmente e non sviluppano odori aggressivi. Le vernici ad acqua sono consigliate per tutti quei lavori di verniciatura da svolgere all'interno delle abitazioni. Sono poi indicate per verniciare i mobili in legno dato che consentono al materiale di "respirare" pur garantendo un effetto idrorepellente. Contrariamente alle vernici a solvente, quelle a base acquosa hanno tempi di asciugatura molto più rapidi. Risultano molto resistenti e durature nel tempo e possono essere tranquillamente stese anche su superfici e supporti lisci. Una volta terminato il lavoro di verniciatura i rulli e i pennelli utilizzati possono essere lavati semplicemente acqua.

vernice per mobili


Come dipingere i mobili: tutti gli step per un ottimo lavoro

Per iniziare il tuo restyling dei tuoi mobili avrai bisogno di pochi strumenti e di tanta buona volontà. Ecco l'occorrente necessario per rinnovare i tuoi mobili:

  • vernice per mobili
  • pennello di piccole dimensioni con setole sintetiche
  • rullo di piccole dimensioni
  • teli di protezione
  • scotch di carta
  • carta abrasiva
  • vaschetta
  • acetone
  • guanti, mascherina, occhiali, bacinella e spugna.

Ecco le istruzioni per dipingere i mobili alla perfezione

  1. proteggi le superfici: per prima cosa proteggi tutte le superfici che non devono essere rinnovate, comprese le piastrelle. Utilizza un telo protettivo e nastro per mascheratura.
  2. rimuovi le maniglie: smonta ora tutte le maniglie da cassetti e credenze.
  3. sgrassa: sgrassa a fondo i mobili con acetone e spugna. Se devi rinnovare dei mobili in legno grezzo, dovrai prima carteggiarli con della carta vetrata.
  4. risciacqua: dopo aver eliminato grasso, macchie e polvere risciacqua e asciuga le superfici.
  5. vaschetta: versa la vernice nell'apposita vaschetta.
  6. modanature: inizia dipingendo le modanature, gli angoli e i punti meno accessibili. Procedi sempre con pennellate complete e lente.
  7. rullo: aiutandoti con il rullo vernicia le parti piane.
  8. cassetti: disponili in posizione sfalsata. Procedi verniciando prima le modanature e i punti meno accessibili con il pennello, poi stendi la vernice con il rullo sulle aree piane.
  9. seconda mano: prima di passare alla seconda mano, lascia asciugare perfettamente la vernice.
  10. maniglie: quando anche la seconda mano sarà asciutta puoi rimontare le maniglie.

vernice per mobili


Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sulla migliore vernice per mobili, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti