Cosa fa un Imbianchino? Tutte le Informazioni che Cerchi in questa Guida Definitiva!

Partiamo da una breve descrizione dell'imbianchino

L'imbianchino prepara, protegge e decora superfici interne ed esterne degli edifici in qualsiasi materiale essi siano: legno, muratura, cartongesso, intonaco, superfici in gesso o sintetiche, cemento, stucco e metallo. Nel farlo l'imbianchino applica materiali di varia natura, come vernice, carta da parati e altre finiture più particolari. Stiamo parlando, ad esempio, dei rivestimenti ad alte prestazioni, dei materiali impermeabili, di quello ignifughi, di vernici, lacche e rivestimenti.

Gli imbianchini lavorano generalmente in proprio, ma possono essere assunti da imprese edili o reparti di manutenzione di costruzioni e altri stabilimenti.

 

Imbianchino

Principali Responsabilità dell'imbianchino

Ecco una lista, certamente parziale e non esaustiva, di alcuni dei compiti più comuni che un imbianchino è tenuto a conoscere e svolgere.

 

·         Leggerà le specifiche per determinare la quantità di materiale necessario. Poi esaminerà le superfici interne ed esterne dell'edificio per stabilire le tecniche e le procedure maggiormente appropriate:

o Saprà poi consigliare il cliente sulla selezione dei colori, nonché sulla scelta dei rivestimenti;

o seguirà le istruzioni specifiche che gli sono state impartite per quanto attiene allo stile, al colore e alla finitura;

o ordinerà e manterrà con cura le forniture e i materiali.

·         Dovrà essere in grado di assemblare e montare impalcature e ponteggi.

·         Preparerà, proteggerà e riparerà le superfici. Dovrà disporre di tutte le competenze specifiche per svolgere le seguenti importantissime azioni:

o preparare e ripulire le superfici tramite raschiatura, levigatura, sabbiatura, idro-sabbiatura e pulizia a vapore;

o rimuovere vecchie carte da parati e strati decadenti di vernice;

o riparare le crepe e i buchi nei muri utilizzando materiali riempitivi (ad esempio, lo stucco, il mastice o altri);

o applicare vernice base o sigillanti.

·         Quando sarà necessario dovrà abbinare e riprodurre colori:

o non è affatto semplice miscelare e diluire le vernici per ottenere il colore e la consistenza desiderata!

·         Applicherà vernice o altri materiali, come lacche, smalti, oli, vernici, fibra di vetro, rivestimenti in metallo, materiali ignifughi, utilizzando pennelli, rulli, o attrezzature a spruzzo. Dovrà inoltre:

o mescolare i materiali necessari e prepararli per l'applicazione;

o creare effetti decorativi e finiture particolari quando sarà necessario;

o applicare rivestimenti di finitura quando sarà opportuno.

·         Installerà i rivestimenti:

o misurare, tagliare e applicare carta da parati o tessuti alle pareti.

·         Pulirà con estrema cura l'area a lavoro finito e manterrà delle buone abitudini di pulizia durante tutto il progetto.

  Metterà in sicurezza e ritirerà gli attrezzi e i materiali alla fine di ogni giornata lavorativa;

  All'occorrenza, smonterà impalcature e ponteggi.

·         Dovrà anche saper preparare i preventivi:

o analizzare, raccogliere, calcolare e comparare dati è tutt'altro che semplice.

Imbianchino

Quali sono le principali attività quotidiane?

·         In particolare, preparare, pulire e proteggere le superfici interne ed esterne da verniciare.

·         Applicare vernice, carta da parati e altri materiali e finiture sulle superfici.

Quali sono le competenze e le qualifiche richieste?

·         Certamente per svolgere questo mestiere sono indispensabili abilità interpersonali, comunicative e di servizio al cliente:

o Utilissimo si rivelerà comunicare chiaramente, sia in forma orale che scritta, al fine di creare un ambiente positivo con clienti e colleghi, utilizzando un linguaggio non tecnico se necessario.

·         Fondamentali, inoltre, le abilità organizzative e di gestione del tempo:

o pianificare le attività lavorative in modo da ottimizzare i tempi affrontando grandi carichi di lavoro;

o cercare di essere quanto più multitasking possibile; essere in grado di lavorare in un ambiente dinamico e frenetico.

·         Capacità di analisi e grande senso logico:

o affrontare le attività in modo intraprendente e restando affidabili;

o essere in grado di calcolare le superfici e stabilire di conseguenza il materiale necessario.

·         Eccezionale attenzione ai dettagli.

·         Capacità di lavorare anche in maniera autonoma.

·         Sarà fondamentale mantenere la concentrazione su sicurezza, controllo dei costi e soddisfazione del cliente:

o indossare i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari.

·         Manualità, coordinazione motoria e forza fisica:

o dimostrare una buona manualità ed abilità professionale;

o essere in grado di muoversi nell'area di lavoro e di spostare o sollevare oggetti pesanti;

o essere in grado di salire le scale e di trovarsi a proprio agio lavorando a una certa altezza.

Imbianchino

Oltre alle qualità sopraelencate, quante vero?, l'imbianchino deve dimostrare ottime abilità nel maneggiare attrezzi a diversi livelli di complessità e innovazione, applicare tecniche di lavorazione del ferro e di costruzione della carpenteria, e di leggere e tradurre sul campo i progetti esecutivi di un lavoro; deve conoscere le tecnologie e le caratteristiche dei materiali e del ciclo delle lavorazioni nelle sue specificità tecniche e tecnologiche.

In Italia non è previsto nessun titolo di studio specifico per svolgere il lavoro di imbianchino, ma si richiede una buona preparazione professionale, come magari un periodo di apprendistato o un corso di formazione specifico.

 

Imbianchino

Ultime indicazioni 

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sulla migliore attrezzatura imbianchino, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti