Devi Imbiancare Casa? Trovi qui tutto quello che non leggerai da nessuna parte!

A meno di interminabili ricerche che ti creeranno solo un minestrone in testa, è difficile trovare le informazioni che ti stiamo per fornire sul miglior modo per imbiancare casa.

Imbiancare casa è un’operazione che fai sicuramente più spesso che ristrutturare. Si impacchetta tutta la casa e si comincia a dare delle grandi pennellate di bianco. Una volta finito il lavoro la casa sembrerà trasformata: da sporca e scura a luminosa e brillante.

La pittura, però, è qualcosa di più complesso che prendere un pennello e cominciare a dipingere. Se la domanda riguarda quale sia il migliore materiale da usare per le pareti di casa, il suggerimento migliore è quello di rivolgersi a un esperto di imbiancatura che studi il fondo esistente, valuti il tipo di pittura già presente, veda se può reggere una nuova pittura, se invece è necessario eliminarla o sufficiente passare dei fissativi, e comprenda tutte le problematiche. Solo alla fine di uno studio attento, sarà in grado di indicare la pittura adatta. Un pittore professionista (di quelli seri, però!) ne sa mille volte più di chiunque di noi.

Imbiancare casa

Lo stesso vale sia per una casa semplicemente da ridipingere, sia per una casa che viene ristrutturata totalmente e che quindi sarà rifinita ex novo.

Le sorprese non mancano mai: se si sta ristrutturando un appartamento facendo alcune tracce per gli impianti su una parte delle pareti, non sempre si può sperare di cavarsela semplicemente stuccando le parti di muro su cui si interviene e dando una “mano di bianco” dappertutto. È sempre necessaria un’analisi approfondita della vecchia tinta, onde evitare pessime sorprese: la vecchia pittura può venir via come una pelle e non sempre è possibile fare la nuova finitura prima di aver scrostato tutto e dato una buona mano di fissativo.

Bisogna guardare attentamente cosa c’è sulle nostre pareti e prestare particolare attenzione alle pitture adatte per le esigenze della casa.

Il tema di cui parliamo oggi quindi è imbiancare casa. Avremmo potuto parlare delle pitture in generale, ma sarebbe stato esageratamente noioso e, d'altronde, abbiamo scritto più volte di colori, finiture particolari, modalità di pose. Però, anche se all’apparenza può sembrare qualcosa di semplice, affronteremo il nostro tema da un punto di vista un po’ più tecnico di quello che trovi in giro: quali sono gli strumenti per capire esattamente quale pittura è quella adatta a casa tua e come valutare un secchio che trovi da un qualsiasi rivenditore? Troppo spesso, soprattutto ai clienti al dettaglio non professionisti, vengono rifilati prodotti di bassissima qualità. Con le informazioni che ti daremo sarai in grado di fare le tue valutazioni a prescindere dal produttore.

Ricordati che la pittura che ricopre le pareti e il soffitto è la finitura più estesa che ti ritrovi incasa e, se non è di buona qualità, può addirittura essere dannosa per la salute. Pitture di bassa qualità possono rilasciare sostanze volatili nell’ambiente (VOC) che sono molto nocive per l’uomo.

Imbiancare casa

LA PITTURA PER IMBIANCARE CASA!

Una domanda a bruciapelo: quali sono i componenti di una pittura?

Sappiamo che tu non sei un pittore professionista, ma devi sapere che per scegliere la pittura giusta per imbiancare casa è opportuno assolutamente saperlo.

È inutile diventare un esperto nel valutare, componente per componente, tutto ciò che forma la pittura. Però, quando entri in un negozio di pitture, ti trovi di fronte una distesa sterminata di possibilità, spesso con commessi che ne sanno tanto quanto te, e rischi di uscirtene con il secchio di pittura sbagliata!

Anche perchè, come sempre, se il tuo scopo è risparmiare al massimo, il risultato sarà sicuramente degno della spesa.

E non pensare che se stai ristrutturando casa è sufficiente affidarti all’impresa di turno, che tanto sa lei come si fa. Anche loro spesso cercano di utilizzare materiale economico e tu devi almeno essere in grado di dare le direttive riguardo a quello che vuoi.

Imbiancare casa

QUANTO COSTA IMBIANCARE CASA?

Se vuoi una risposta precisa non siamo in grado di dartela. Il motivo? Non tutto quello che abbiamo detto finora è riassumibile in un unico prezzo indicativo.

Per imbiancare casa un buon pittore che viene a casa tua, riempie le imperfezioni con lo stucco, dà una mano di fondo e un paio di mani di idropittura traspirante può arrivare a chiederti 15 €/mq. Naturalmente i metri quadri sono di pareti pitturate e non di pavimento.

Se hai problemi particolari da risolvere (la muffa, ad esempio) o se decidi di utilizzare finiture di un certo pregio i costi possono aumentare ulteriormente, così come l’utilizzo di un pacchetto di finitura completo composto da prodotti a base di calce. Come ben sai, la qualità si paga. E per questo quando un pittore ti fa un preventivo devi chiedergli esattamente quali prodotti utilizzerà.

Imbiancare casa

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per imbiancare casa, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

 

Commenti