APPLICARE LA PITTURA ALLE PARETI DI CASA. LA GUIDA DEFINITIVA!

 Sapevi che l’applicazione della pittura deve avvenire quando la superficie da trattare è perfettamente liscia e asciutta? Bisogna considerare, inoltre, la temperatura dell’ambiente e quella delle superfici che deve essere compresa tra i 5 e i 35 gradi centigradi. Questo dimostra come la stagione più adatta ai lavori di pitturazione sia senza ombra di dubbio la primavera.

Prima di procedere alla verniciatura della parete è bene coprire le stuccature effettuate con qualche pennellata della pittura che poi sarà usata per l’intera superficie. Questo semplice accorgimento consente di ottenere un risultato omogeneo nel colore e senza fastidiose macchie o aloni.

Applicare la pittura alle pareti di casa


Per la pitturazione di una parete, lo abbiamo ripetuto tante volte su queste pagine, l’attrezzo consigliato è il rullo. Si procede, come è noto, dall’alto verso il basso, senza premerlo troppo contro la parete e senza farlo scorrere troppo velocemente. Nel corso della prima mano le rullate dovranno essere date in senso obliquo sulla parete, senza essere sovrapposte. La seconda mano, invece, deve essere effettuata con rullate verticali, dall’alto verso il basso, e solo dopo la perfetta essiccazione della prima mano.

È importante, sia per la prima mano sia per la seconda, evitare interruzioni nel lavoro, in quanto una parziale asciugatura della pittura potrebbe causare al termine del lavoro fastidiose macchie o aloni sull'intera superficie trattata. Per questo motivo le finiture a pennello negli spigoli e in tutte le zone che non abbiamo potuto raggiungere con il rullo è bene che siano effettuate subito dopo l’applicazione a rullo, quando cioè la pittura sulla parete è ancora umida, potendo così amalgamarsi perfettamente con il colore delle pennellate di finitura.

Prendiamo adesso in considerazione un particolare modo di pitturare le pareti: la spugnatura!

Applicare la pittura alle pareti di casa

LA SPUGNATURA DELLE PARETI

La spugnatura è una tecnica di decorazione delle pareti, ma anche di altre suppellettili (mobili, mensole o altro). Grazie ad essa potrai ottenere un'ampia varietà di sfumature e di effetti cromatici, da quelli tenui ai più forti. Nel caso di una superficie ampia come quella di una parete, il nostro consiglio si orienta verso le tinte tenui (azzurro, verde acqua, ocra, ecc.), perché con i colori accesi le tracce lasciate dalla spugna potrebbero risultare troppo marcate.

Per questa tecnica potrai usare indifferentemente una spugna o degli stracci appallottolati: la differenza sta nelle tracce lasciate sul muro. Tuttavia, si tratta di una decisione da prendere in base ai gusti personali della tua famiglia. Fa qualche prova su un cartoncino e poi decidete insieme ciò che è meglio per voi.

Una volta decisa la tinta dominante, sarà opportuno scegliere le tre tonalità della pittura prescelta: chiara, media e scura. Prendiamo in considerazione l’applicazione spugnata di una normale idropittura: si possono acquistare le tre tinte già fatte oppure miscelarle per conto nostro. È importante provare su un cartoncino le tre gradazioni di colore. Accostandole fra loro capiremo se avremo scelto il giusto contrasto: sapevi che deve essere appena accennato, ma percettibile? Le tre tonalità andranno poi sovrapposte durante le spugnature.

Sia che userai spugne sia che ti servirai di stracci, occorrerà verificare il tipo di impronta lasciata, facendo delle prove sul solito cartoncino. Nelle spugne questa dipende dal tipo che abbiamo scelto, se con tante piccole cavità oppure con poche e grandi. Nello straccio il discorso è lo stesso: l’impronta dipende dalle pieghe assunte e dal tipo di tessuto appallottolato. In entrambi i casi bisogna cercare di ottenere tracce gradevoli, irregolari, ma tutto sommato uniformi, evitando, per esempio, segni troppo densi che verrebbero poi percepiti nell’insieme come macchie pesanti e disordinate.

Applicare la pittura alle pareti di casa

La prima fase del nostro lavoro consiste in realtà in una normale operazione di tinteggiatura della parete, come quella che abbiamo spiegato sopra. Stendiamo a pennello o a rullo una o due mani (a seconda dello stato della parete) del colore chiaro. Questo colore di fondo sarà successivamente trattato con l’applicazione a spugna o straccio dei colori medio e scuro. Dobbiamo tenere conto che per le due tonalità più scure è sufficiente in totale un quantitativo di colore pari circa a un terzo scarso di quello usato per il fondo steso a pennello.

Procediamo dunque bagnando la spugna, strizziamola bene per poi immergerla nel colore di tonalità media, ben diluito con acqua e sistemato in un piatto fondo. Strizziamo ancora in modo che non coli. Appoggiamo poi la spugna sulla parete esercitando una leggera ma decisa pressione. Ora ripetiamo l’operazione in un’altra posizione muovendo liberamente con il polso sciolto e cercando di riempire una determinata zona con applicazioni rapide e successive.

Quando la spugna è scarica di colore immergiamola nuovamente nel colore e ripetiamo l’operazione fino a completare la superficie. Bisogna procedere per zone, evitando accuratamente di passare due volte nello stesso punto. Alla fine del lavoro, con un colpo d’occhio generale, sarai in grado di valutare se e dove occorre ritornare nei punti che ci sembrano più vuoti o dove alleggerire quelli troppo densi. Questa stessa operazione si ripete, dopo aver ben lavato la spugna, stendendo la terza tonalità, quella scura.

Il risultato complessivo deve essere una marezzatura, cioè l’effetto di colori macchiati su uno sfondo più uniforme: il tutto deve apparire abbastanza omogeneo con sfumature di toni morbide e variegate, come il mare.

Applicare la pittura alle pareti di casa

Ultime indicazioni 

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per applicare la pittura alle pareti di casa, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti