Muro Scrostato? La Guida Definitiva per Rimetterlo a Posto!

Muro scrostato? Ecco i nostri consigli sul modo migliore per rimetterlo a posto e farlo tornare come nuovo. A chi possiamo rivolgerci per ripristinarlo? Scopri tutte le informazioni necessarie in questa guida, sintetica ma completa!

Muro scrostato

Molto spesso quando acquistiamo appartamenti molto vecchi o scegliamo di ristrutturare il nostro appartamento datato ci rendiamo conto che i muri sono scrostati. I muri scrostati posso essere sia all’interno dell’appartamento che all’esterno, magari se hai un villino o una casa con il giardino. Senza ombra di dubbio non è un bel vedere. Sapevi, poi, possono causare problematiche anche gravi come le infiltrazioni di acqua e l’umidità che genera muffa? Anche insetti di ogni genere scelgono i muri scrostati come punto di accesso per il nostro appartamento. La soluzione migliore è quella di eliminare il problema e ristabilire fin da subito lo stato di benessere del muro. Per farlo scegli di chiamare un imbianchino che si occuperà con professionalità di tutte le problematiche del tuo muro.

Muro scrostato? Come fare per ripristinarlo?

Quando ci troviamo davanti a un muro scrostato dobbiamo vagliare l’entità del danno. A seconda del tipo di danno che ci troveremo di fronte, dovremo eseguire un certo tipo di lavoro. Infatti, il muro potrbbe essere scrostato soltanto perché la vernice è scoppiata. In altri casi, invece, potrebbe essere saltato tutto l’intonaco tanto che arriviamo a intravvedere i mattoni. Vediamo come deve essere eseguita la riparazione nei vari casi.

Muro scrostato

Quando le mura presentano danni lievi

Quando le mura sono danneggiate lievemente, molto dipende dalla forte umidità in cui si trova il locale in questione. In caso di muro scrostato l'umidità è una delle cause più probabili. In questi casi la pittura tende a deteriorarsi perché non è adatta a quel tipo di locale o perché sono troppi anni che non eseguiamo una manutenzione. In linea di massima una volta ogni due anni andrebbe eseguita una manutenzione dei locali, cioè una nuova tinteggiatura. Si elimina la vecchia e si effettua una nuova tinteggiatura. Solo così possiamo evitare di imbatterci nelle problematiche dovute all’usura delle nostre pareti.

Quando però dobbiamo far fronte a danni lievi, è bene intervenire lo stesso e farlo subito, prima che la situazione peggiori. Per farlo in maniera ottimale, è bene rivolgersi a un professionista.

Ad ogni modo, qual è il procedimento da seguire?

Si elimina tutta la vernice presente. Per farlo si utilizza una levigatrice. Grazie a questo bastano poche ore per un lavoro che, se fosse eseguito con raschietto e prodotti specifici, potrebbe richiedere uno o più giorni, a seconda della grandezza della stanza.

Il muro dovrà essere lavato per rimuovere ogni più piccola traccia di materiale.

Sarà eseguita una stuccatura per colmare eventuali buchi, crepe o ammaccamenti che le pareti hanno subito nel tempo.

Quando lo stucco sarà asciutto si procederà alla realizzazione delle scartavetratura. Per chi non conosce lo stucco, si tratta di una pasta modellabile che è applicata sul muro utilizzando uno strumento chiamato americana. L’americana può essere semplice o dentata ed è realizzata in acciaio inox. Ogni volta che passiamo lo stucco si creano venature causate appunto dall’americana: un effetto inevitabile cui si farà fronte con la scartavetratura che riporterà il muro a essere completamente liscio.

Sarà eseguito un nuovo lavaggio del muro per eliminare ogni traccia di polvere.

Utilizzeremo primer o fissativo per fissare il lavoro che andremo a svolgere.

Quando il prodotto si sarà asciugato verniceremo nuovamente le nostre pareti.

Muro scrostato

Quando i danni al muro sono più gravi

Se i danni al muro sono più gravi o ci imbattiamo in un muro esterno scrostato, il procedimento da eseguire è totalmente differente. In questi casi se ne può occupare l’imbianchino o in alcuni casi anche il muratore. Scopriamo insieme come deve essere eseguito il lavoro in questi casi:

Dovremo analizzare accuratamente il muro, questo per eliminare ogni parte di intonaco danneggiata. Sarà bene ripristinarlo completamente. Ma, prima di farlo, dovremo liberarci di tutto il lavoro vecchio: nei casi più gravi ci si affida a martello e scappello, in quelli meno gravi basta una spazzola d’acciaio che ci permette di eliminare tutto l’intonaco pericolante.

Prossimo passaggio? Bagnare il muro. Il muro va bagnato per permettere ai materiali che utilizzeremo di attaccarsi perfettamente. Per bagnarlo possiamo utilizzare un pennello oppure uno straccio.

Passiamo la malta su tutto il muro da ricostruire e lasciamola asciugare. Durante questo processo dobbiamo far particolare attenzione a mantenere umido il materiale. Solo in questo modo ci sarà una perfetta asciugatura della malta. Se si asciuga troppo in fretta il lavoro risulterà pessimo.

Quando la malta sarà perfettamente asciugata utilizzeremo della carta vetro per appianare eventuali dossi che si sono creati sulla parete.

Dopo questo passaggio possiamo eseguire la tinteggiatura del muro. Fa' attenzione a scegliere una vernice compatibile con quella già esistente, a meno che non abbia deciso di rifare tutto il muro e allora potrai utilizzarla del colore che preferisci.

Muro scrostato

Ultime indicazioni

Ad ogni modo, ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! 

Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente. 

Imbianchino Roma. Imbiancatura e Decorazioni Pittoriche per la Tua Casa e Ufficio è un sito di Easy Service Solutions ed è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo! 

Se ti è piaciuto quanto letto sin qui, saprai certamente apprezzare anche questo articolo

Se vuoi sapere di più sul modo migliore per ripristinare un muroscrostato, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. 

Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile. 

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook

Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

Commenti